
Salumi, affettati e insaccati artigianali
Scoprite la nostra vasta gamma di salumi e affettati, realizzati con ricette tradizionali tramandate di generazione in generazione.
Produciamo cacciatorini, i salami crudi e cotti, la salsiccia, le salamelle ed altro. coppa e pancetta, muletta tipica del territorio piemontese, prosciutto crudo di Cuneo e la squisita mortadella con pistacchio e mandorle, e il prosciutto cotto nazionale
Nella nostra macelleria, troverete tutto ciò che desiderate per arricchire le vostre tavole con sapori autentici e genuini da accompagnare con pregiati vini locali da accompagnare a formaggi di montagna come il Parmigiano Reggiano stagionato 24 mesi.
Ti aspettiamo nella nostra macelleria, per offrirti i nostri migliori prodotti da portare alla tua tavola!
- Pulsante
- Pulsante

Salumi, affettati e insaccati artigianali
Scoprite la nostra vasta gamma di salumi e affettati, realizzati con ricette tradizionali tramandate di generazione in generazione.
Dai classici salami, cotechini prelibate coppa e pancetta, muletta tipica del territorio piemontese, prosciutto crudo di Cuneo e la squisita mortadella con pistacchio e mandorle, e il prosciutto cotto nazionale
Nella nostra macelleria, troverete tutto ciò che desiderate per arricchire le vostre tavole con sapori autentici e genuini da accompagnare con pregiati vini locali da accompagnare a formaggi di montagna come il Parmigiano Reggiano stagionato 24 mesi.
Ti aspettiamo nella nostra macelleria, per offrirti i nostri migliori prodotti da portare alla tua tavola!
- Pulsante
- Pulsante
PRODOTTI TIPICI PIEMONTESI
Salame Crudo
Muletta del Monferrato
La muletta, è un salame di produzione esclusivamente piemontese costituito per l’80% di carne suina pregiata e di prima scelta come coscia, culatello della lonza, spalla e fesotto di spalla tritata a grana media e di un restante 20% a base di grasso di pancetta; queste due porzioni vengono macinate insieme e condite successivamente con sale, pepe in polvere bianco e nero, noce moscata ed un infuso di aglio e vino, in genere Barbera, inserite nell’intestino cieco del maiale,
I salami vengono poi collocati in una stanza per il processo di “asciugamento” per circa una settimana, al termine della quale vengono poi trasferiti in un altro locale per il processo di stagionatura della dura di 3-4 mesi. In questo ambiente i salumi, rimangono protetti da un microclima ambientale sempre ventilato e fresco, con una temperatura intorno a 12 C° e un tasso di umidità dell’80%.
PRODOTTI TIPICI PIEMONTESI
Salame Crudo Muletta del Monferrato
La muletta, è un salame di produzione esclusivamente piemontese costituito per l’80% di carne suina pregiata e di prima scelta come coscia, culatello della lonza, spalla e fesotto di spalla tritata a grana media e di un restante 20% a base di grasso di pancetta; queste due porzioni vengono macinate insieme e condite successivamente con sale, pepe in polvere bianco e nero, noce moscata ed un infuso di aglio e vino, in genere Barbera, inserite nell’intestino cieco del maiale,
I salami vengono poi collocati in una stanza per il processo di “asciugamento” per circa una settimana, al termine della quale vengono poi trasferiti in un altro locale per il processo di stagionatura della dura di 3-4 mesi. In questo ambiente i salumi, rimangono protetti da un microclima ambientale sempre ventilato e fresco, con una temperatura intorno a 12 C° e un tasso di umidità dell’80%.